Dopo le migliaia di visitatori ed il successo di critica dell’edizione 2016, la città è nuovamente pronta a trasformarsi in un vero e proprio museo a cielo aperto, accogliendo l’arte e la creatività di oltre 800 maestri infioratori che, dall’alba di sabato 11 maggio fino alla sera del giorno seguente, animeranno le vie e le piazze con le loro straordinarie opere d’arte, creando un vero e proprio mix di culture e di originalità espressiva. Si svolge ogni 3 anni la rassegna internazionale di infiorate artistiche “Pietra Ligure in fiore”, diventata nel giro di pochi anni, per numero di partecipanti e dimensioni delle opere realizzate, una delle più importanti a livello nazionale.
A lavori conclusi, le composizioni riproducono celebri opere d’arte o disegni originali con decorazioni a mosaico. Le infiorate vengono realizzate nelle principali piazze del centro di Pietra Ligure: piazza San Nicolò, piazza La Pietra, piazza Martiri della Libertà, piazza Vittorio Emanuele II, piazza Castellino e in via Matteotti e restano esposte per tutta la giornata di domenica. Ognuna viene realizzata esclusivamente con materiale vegetale, fresco o essiccato: fiori, foglie, bacche e semi anche tagliati o sminuzzati.
“Pietra Ligure in fiore” è organizzata dal Comune di Pietra Ligure con la collaborazione dell’Associazione di volontariato “Circolo Giovane Ranzi” e della Camera di Commercio di Savona. La rassegna è inoltre patrocinata dalla Provincia di Savona e dalla Regione Liguria.
Non perderti quest’evento: alloggia a Finale Ligure o Loano, abbiamo appartamenti per ogni esigenza. Per informazioni chiama 019 68111 o scrivi a info@vacanzaliguria.com